Software Asset Management (SAM)

Per Software Asset Management (SAM) si intende il processo di gestione e ottimizzazione delle risorse software di un'organizzazione. Include aspetti quali l'identificazione, la manutenzione e l'aggiornamento del software, nonché la conformità delle licenze. Le risorse software hanno un enorme valore a livello aziendale. Tuttavia, se non vengono gestite correttamente, possono essere soggette a furto o utilizzo improprio. Inoltre, gli strumenti software tendono a diventare rapidamente obsoleti, per cui è essenziale tenere traccia delle versioni utilizzate a livello aziendale e verificare che il fornitore continui a fornire supporto per le versioni esistenti.

Software Asset Management (SAM): ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese

L'obiettivo del SAM è garantire che un'organizzazione utilizzi i sistemi software in modo efficiente, rispettando al contempo il budget disponibile. Grazie al SAM, le PMI possono servirsi di numerosi vantaggi legati al software, come ad esempio la riduzione dei costi, l'ottimizzazione della sicurezza e una maggiore efficienza. La SAM si occupa anche di garantire alle PMI la conformità con i contratti di licenza software.

Termini correlati