Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software

Velocità lineare costante (Constant Linear Velocity, CLV)

La velocità lineare costante (CLV) è un'espressione utilizzata nell'archiviazione dei dati per descrivere la velocità di rotazione dei dischi. Per ruotare a una velocità lineare costante, i dischi devono effettuare un numero specifico di giri al minuto (giri/min). Poiché i dati vengono letti dal margine esterno verso quello interno, per garantire la lettura accurata dei dati il disco deve mantenere una velocità lineare costante.

Velocità lineare costante (Constant Linear Velocity, CLV): ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese

I vantaggi per le imprese che utilizzano dispositivi di archiviazione a velocità lineare costante sono moltissimi. È tuttavia necessario tenere presente che le testine di lettura si muovono a una velocità maggiore rispetto a quella di rotazione del disco, pertanto possono fornire dati distorti o illeggibili e causare errori di lettura o di scrittura dei dati su disco. Se utilizzata invece correttamente e congiuntamente con i dispositivi per l'archiviazione dei dati, la CLV può migliorare le prestazioni dei dispositivi stessi ed evitare la perdita di dati.

Termini correlati