Da 18 anni aiutiamo le aziende
a scegliere i migliori software
Protocolli SDH/SONET
I protocolli SONET (Synchronous Optical Network) e SDH (Synchronous Digital Hierarchy) sono protocolli di comunicazione ampiamente utilizzati per la trasmissione ad alta velocità di segnali vocali e di dati in tutto il mondo su reti in fibra ottica. I protocolli SONET/SDH utilizzano LED o laser per inviare un flusso binario di impulsi luminosi a sensori ottici nel punto ricevente. SDH è uno standard del settore di standardizzazione delle telecomunicazioni dell'Unione internazionale delle telecomunicazioni (Telecommunication Standardization Sector of the International Telecommunications Union, ITU-T), mentre SONET è uno standard usato negli Stati Uniti.
Protocolli SDH/SONET: ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
È probabile che le piccole imprese usino SONET o SDH per numerose attività di trasmissione di dati, dalla telefonia all'accesso a Internet fino all'invio di informazioni digitali. Questa tecnologia consente lo scambio affidabile di informazioni e aiuta a creare condizioni di parità, permettendo alle piccole imprese di disporre dello stesso tipo di accesso allo scambio digitale ad alta velocità delle loro controparti più grandi.
Termini correlati
- Tecnologia aptica
- Rete WAN (Wide-Area Network)
- Intranet
- SLO (Service-Level Objective)
- Orchestrazione, automazione e risposta della sicurezza (Security Orchestration, Automation and Response, SOAR)
- Scalabilità
- Accordo sul livello dei servizi (Service-Level Agreement, SLA)
- Software as a Service (SaaS)
- Gestione dell'identità e degli accessi (Identity and Access Management, IAM)
- Data center
- Realtà aumentata (Augmented Reality, AR)
- Sincrono
- Multitenancy
- Chief Information Officer (CIO, Direttore informatico)
- Servizi IT
- Autorizzazione
- Architettura orientata ai servizi (Service-Oriented Architecture, SOA)
- Piattaforma come servizio (Platform as a Service, PaaS)
- Fornitore di servizi gestiti (Managed Service Provider, MSP)
- Gestione delle informazioni e degli eventi di sicurezza (Security Information and Event Management, SIEM)