Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software
Data warehouse
Un data warehouse memorizza i dati in una posizione centrale affinché le aziende possano analizzarli. Contiene dati provenienti da varie fonti, quali: - Piattaforme CRM - Sistemi di transazione - Operational data store - Altri database Per inserire le informazioni in un data warehouse, i dati devono essere prima estratti dalla relativa fonte, per poi essere trasformati nel formato corretto da analizzare. Infine, vengono caricati nel data warehouse. Le PMI possono servirsi del confronto e dell'analisi dei dati caricati tramite gli strumenti di Business Intelligence (BI) per risolvere i problemi e prendere decisioni migliori.
Data warehouse: ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
Le PMI di tutti i settori possono servirsi di un data warehouse per archiviare dati provenienti da più fonti in un unico sistema. Queste organizzazioni saranno pertanto in grado di: - Archiviare i dati nello stesso formato, migliorandone così l'accuratezza. - Generare informazioni sui dati relativi alle vendite, al marketing, ai processi del servizio clienti e ad altre funzioni di routine. - Utilizzare queste informazioni per migliorare il servizio clienti, aumentare le entrate, creare campagne di marketing più efficaci, ecc.
Termini correlati
- Tecnologia aptica
- Rete WAN (Wide-Area Network)
- Intranet
- SLO (Service-Level Objective)
- Orchestrazione, automazione e risposta della sicurezza (Security Orchestration, Automation and Response, SOAR)
- Scalabilità
- Accordo sul livello dei servizi (Service-Level Agreement, SLA)
- Software as a Service (SaaS)
- Gestione dell'identità e degli accessi (Identity and Access Management, IAM)
- Data center
- Realtà aumentata (Augmented Reality, AR)
- Sincrono
- Multitenancy
- Chief Information Officer (CIO, Direttore informatico)
- Servizi IT
- Autorizzazione
- Architettura orientata ai servizi (Service-Oriented Architecture, SOA)
- Piattaforma come servizio (Platform as a Service, PaaS)
- Fornitore di servizi gestiti (Managed Service Provider, MSP)
- Gestione delle informazioni e degli eventi di sicurezza (Security Information and Event Management, SIEM)