Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software
Infrastructure as a Service (Infrastruttura come servizio, IaaS)
L'infrastruttura come servizio (IaaS) consente alle PMI di noleggiare risorse informatiche in base al consumo (pay-as-you-go). Queste risorse includono: -Server -Sistemi di archiviazione -Reti -Data center I fornitori IaaS spesso forniscono queste risorse tramite il cloud. Le aziende non devono installare o gestire la tecnologia per eseguire le attività IT quotidiane. Sarà il fornitore di servizi ad occuparsi della manutenzione, della sicurezza dei dati e degli aggiornamenti per conto loro. Le aziende, tuttavia, dovranno comunque gestire i propri sistemi operativi e la quantità di dati che utilizzano.
Infrastructure as a Service (Infrastruttura come servizio, IaaS): ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
I servizi IaaS consentono alle PMI di tutti i settori di ottenere più valore dall'IT. Per la maggior parte delle PMI, l'utilizzo di questa soluzione può risultare una scelta più economica rispetto all'acquisto di hardware come server e sistemi di storage; i servizi IaaS inoltre supportano le organizzazioni che non dispongono del tempo o delle risorse per gestire tali risorse.
Termini correlati
- Tecnologia aptica
- Rete WAN (Wide-Area Network)
- Intranet
- SLO (Service-Level Objective)
- Orchestrazione, automazione e risposta della sicurezza (Security Orchestration, Automation and Response, SOAR)
- Scalabilità
- Accordo sul livello dei servizi (Service-Level Agreement, SLA)
- Software as a Service (SaaS)
- Gestione dell'identità e degli accessi (Identity and Access Management, IAM)
- Data center
- Realtà aumentata (Augmented Reality, AR)
- Sincrono
- Multitenancy
- Chief Information Officer (CIO, Direttore informatico)
- Servizi IT
- Autorizzazione
- Architettura orientata ai servizi (Service-Oriented Architecture, SOA)
- Piattaforma come servizio (Platform as a Service, PaaS)
- Fornitore di servizi gestiti (Managed Service Provider, MSP)
- Gestione delle informazioni e degli eventi di sicurezza (Security Information and Event Management, SIEM)