Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software
Direttore tecnologico (Chief Technology Officer, CTO)
Un direttore tecnologico (CTO) è un dirigente responsabile della supervisione in ambito di ricerca e sviluppo (R&S) e delle esigenze tecnologiche di una PMI. Il CTO è responsabile di tenere il passo con l'infrastruttura tecnica della PMI, incluse l'implementazione di nuove tecnologie, la gestione delle reti e dei sistemi, la conduzione di test di integrazione e la supervisione dei dipendenti IT.
Direttore tecnologico (Chief Technology Officer, CTO): ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
Il CTO in genere riporta al Chief Information Officer (CIO). Tuttavia, se all'interno di una PMI la figura del CIO non è presente, il CTO può riportare anche al CEO. Nel caso in cui un'azienda stia cercando di creare questa nuova posizione, è importante comprenderne le responsabilità alla base. Il CTO di una PMI sarà molto probabilmente coinvolto attivamente nelle funzioni IT o negli aggiornamenti dei prodotti, anziché nella gestione di un team.
Termini correlati
- Tecnologia aptica
- Rete WAN (Wide-Area Network)
- Intranet
- SLO (Service-Level Objective)
- Orchestrazione, automazione e risposta della sicurezza (Security Orchestration, Automation and Response, SOAR)
- Scalabilità
- Accordo sul livello dei servizi (Service-Level Agreement, SLA)
- Software as a Service (SaaS)
- Gestione dell'identità e degli accessi (Identity and Access Management, IAM)
- Data center
- Realtà aumentata (Augmented Reality, AR)
- Sincrono
- Multitenancy
- Chief Information Officer (CIO, Direttore informatico)
- Servizi IT
- Autorizzazione
- Architettura orientata ai servizi (Service-Oriented Architecture, SOA)
- Piattaforma come servizio (Platform as a Service, PaaS)
- Fornitore di servizi gestiti (Managed Service Provider, MSP)
- Gestione delle informazioni e degli eventi di sicurezza (Security Information and Event Management, SIEM)