Terminale ad apertura molto piccola (Very Small Aperture Terminal, VSAT)
Un terminale ad apertura molto piccola (VSAT) è una stazione terrestre bidirezionale che riceve e trasmette dati, voce e segnali video attraverso una rete di comunicazione satellitare (ma non attraverso segnali televisivi). Gli utenti di un VSAT necessitano di una scatola che colleghi un computer e un'antenna esterna ad un ricetrasmettitore che invia o riceve un segnale da un transponder satellitare. Il transponder invia/riceve quel segnale da un computer della stazione terrestre.
Terminale ad apertura molto piccola (Very Small Aperture Terminal, VSAT): ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
Una PMI potrebbe optare per un VSAT piuttosto che affidarsi a società private per generare velocità di comunicazione più elevate rispetto a una ISDN (rete digitale di servizi integrati) o a un fornitore di servizi telefonici.
Termini correlati
- Tecnologia aptica
- Rete WAN (Wide-Area Network)
- Intranet
- SLO (Service-Level Objective)
- Orchestrazione, automazione e risposta della sicurezza (Security Orchestration, Automation and Response, SOAR)
- Scalabilità
- Accordo sul livello dei servizi (Service-Level Agreement, SLA)
- Software as a Service (SaaS)
- Gestione dell'identità e degli accessi (Identity and Access Management, IAM)
- Data center
- Realtà aumentata (Augmented Reality, AR)
- Sincrono
- Multitenancy
- Chief Information Officer (CIO, Direttore informatico)
- Servizi IT
- Autorizzazione
- Architettura orientata ai servizi (Service-Oriented Architecture, SOA)
- Piattaforma come servizio (Platform as a Service, PaaS)
- Fornitore di servizi gestiti (Managed Service Provider, MSP)
- Gestione delle informazioni e degli eventi di sicurezza (Security Information and Event Management, SIEM)