Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software

SI (Integratori di sistemi)

Un integratore di sistemi (SI) è una persona o un'azienda responsabile del controllo, della programmazione e del coordinamento di un'operazione informatica. Un SI combina diverse risorse hardware, software e di rete in un unico sistema informatico, fungendo da framework dell'architettura IT. Alcuni SI gestiscono anche operazioni di elaborazione per conto di un'impresa. Ci sono due tipi di integratori di sistemi: -Integrazione di sistema verticale, in cui gli SI integrano piattaforme e sistemi in una singola unità.  -Integrazione di sistema orizzontale, dove un sottosistema comunica con diversi sistemi.

SI (Integratori di sistemi): ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese

Le PMI possono utilizzare un SI per riunire prodotti IT diversi di vari fornitori e creare un unico sistema integrato in grado di migliorare produttività, sicurezza informatica e conformità dei dati sul posto di lavoro. I vantaggi degli SI includono raccolta di dati avanzata, migliore scalabilità, miglioramento dei flussi di lavoro e un processo decisionale più ponderato.

Termini correlati