Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software

Modellazione predittiva

La modellazione predittiva è una tecnica statistica in grado di prevedere i risultati futuri per un'organizzazione. I software di modellazione più recenti utilizzano il machine learning, l’intelligenza artificiale, il data mining e altri metodi per generare proiezioni di vendita, previsioni di marketing e opportunità di crescita basate su dati storici e altre informazioni. Di conseguenza, la modellazione predittiva fornisce alle PMI una business intelligence senza precedenti per orientare i processi decisionali e la risoluzione dei problemi. I modelli predittivi possono prevedere: - Il numero di clienti che probabilmente acquisteranno un prodotto o un servizio. - Le tendenze di mercato che potrebbero avere un impatto sulle vendite. - I metodi di riduzione dei costi all'interno di un'organizzazione. - I potenziali clienti o le opportunità di investimento da considerare ad alto rischio.  - Il numero di dipendenti necessari per completare un particolare progetto o compito.

Modellazione predittiva: ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese

Le aziende guidate dai dati usano software di modellazione predittiva per determinare i fattori che influenzano i flussi di lavoro e le funzioni organizzative. I migliori software forniscono agli utenti grafici, tabelle e report in tempo reale, facilitando la visualizzazione di modelli predittivi complessi.

Termini correlati