Da 18 anni aiutiamo le aziende
a scegliere i migliori software

Progettazione del database

La progettazione del database è il processo di creazione di banche dati organizzate in un modello utilizzabile. Il professionista incaricato della gestione del database dovrà attenersi a un regolamento per la classificazione e l'ordinamento dei dati. Esistono diversi modelli sui quali un'azienda può basare la propria progettazione. Il tipo di modello definirà la modalità di classificazione dei dati. Tali modelli possono essere orientati agli oggetti, gerarchici, di tipo entità-attributo-valore o con schema a stella. Il processo di progettazione include tre fasi: quella concettuale, quella logica e quella di progettazione fisica.

Progettazione del database: ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese

Una progettazione accurata del database può aiutare una PMI ad analizzare i dati raccolti in diversi modi, riducendo anche il tempo necessario per gestire i dati. I vantaggi derivanti sono molteplici, tra cui maggiore affidabilità, riduzione dei costi associati all'automazione e gestione ottimizzata delle risorse. Una PMI può implementare la progettazione del database per gestire meglio il proprio stock, snellendo così il processo di gestione degli ordini.

Termini correlati