Da 18 anni aiutiamo le aziende
a scegliere i migliori software
Fiber To The Home (FTTH)
Fiber to the Home (FTTH) o Fiber To The Premises (FTTP) è un metodo che comporta l'uso di fibre ottiche per fornire l'accesso a Internet ad alta velocità da un punto di accesso principale ad altre posizioni. In genere vengono utilizzati cavi in rame o segnali satellitari per eseguire questa funzione, ma con l'FTTH le velocità sono molto superiori. Inoltre, il segnale è molto più affidabile e consente a diversi dispositivi di connettersi contemporaneamente senza interruzioni.
Fiber To The Home (FTTH): ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
Le PMI con sedi fisiche di grandi dimensioni o uffici con sedi in edifici diversi possono optare per l'FTTH in sostituzione dei materiali tradizionali come i cavi di rame, in modo da fornire connessioni più stabili a tutti i dipendenti. Ciò comporta un miglioramento delle prestazioni e dell'efficienza in generale, soprattutto se le riunioni in videoconferenza o altri servizi di streaming fanno parte delle operazioni quotidiane.
Termini correlati
- Tecnologia aptica
- Rete WAN (Wide-Area Network)
- Intranet
- SLO (Service-Level Objective)
- Orchestrazione, automazione e risposta della sicurezza (Security Orchestration, Automation and Response, SOAR)
- Scalabilità
- Accordo sul livello dei servizi (Service-Level Agreement, SLA)
- Software as a Service (SaaS)
- Gestione dell'identità e degli accessi (Identity and Access Management, IAM)
- Data center
- Realtà aumentata (Augmented Reality, AR)
- Sincrono
- Multitenancy
- Chief Information Officer (CIO, Direttore informatico)
- Servizi IT
- Autorizzazione
- Architettura orientata ai servizi (Service-Oriented Architecture, SOA)
- Piattaforma come servizio (Platform as a Service, PaaS)
- Fornitore di servizi gestiti (Managed Service Provider, MSP)
- Gestione delle informazioni e degli eventi di sicurezza (Security Information and Event Management, SIEM)