Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software

Gestione del rischio dei fornitori (Vendor Risk Management, VRM)

I fornitori costituiscono una parte fondamentale delle operazioni commerciali quotidiane. Tuttavia, quando si tratta di questioni informatiche e di leggi o regolamenti del settore, possono insorgere problemi. Quando trovano un nuovo fornitore, le aziende devono valutare il rischio associato a ciascuno di essi per mitigare i potenziali impatti negativi sulla loro attività. Affinché ciò avvenga correttamente, si ricorre a strategie di gestione del rischio dei fornitori (Vendor Risk Management, VRM). La VRM è un processo approfondito che solitamente include l'analisi delle misure di sicurezza informatica del fornitore, la garanzia di conformità alle esigenze del settore (come ad esempio l'HIPPA per le aziende sanitarie negli Stati Uniti) e la revisione delle politiche di notifica delle violazioni dei dati.

Gestione del rischio dei fornitori (Vendor Risk Management, VRM): ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese

La VRM può essere uno strumento prezioso per tutte le PMI, ma è fondamentale per quelle che devono rimanere conformi alle leggi sulla riservatezza, come ad esempio l'HIPAA. Le aziende che non dispongono delle risorse per condurre una VRM internamente possono esternalizzare il processo, in modo da collaborare con i fornitori che presentano il livello di rischio più basso.

Termini correlati