Gestione del ciclo di vita delle informazioni (Information Life Cycle Management, ILM)

La gestione del ciclo di vita delle informazioni (ILM), talvolta indicata anche come gestione del ciclo di vita dei dati, è un approccio moderno alla gestione di dati in costante trasformazione. Utilizza le politiche aziendali per determinare il modo in cui i dati vengono gestiti e, man mano che le politiche e le normative sui dati cambiano, cambia anche il modo in cui i dati vengono trattati. L'ILM può determinare quando i dati vengono archiviati, eliminati, utilizzati, analizzati e quale tipo di requisiti di storage li manterrà conformi ai requisiti aziendali, governativi e di settore.

Gestione del ciclo di vita delle informazioni (Information Life Cycle Management, ILM): ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese

La gestione del ciclo di vita delle informazioni rappresenta un modo popolare di pensare alla gestione dei dati per aziende di tutte le dimensioni, in quanto è applicabile a tutte le forme di dati. Quanto più robuste saranno le politiche e le procedure relative ai dati di un'azienda, più tale sistema di gestione sarà efficace. Inoltre, l'ILM aiuta le piccole imprese a creare un'efficace politica dei dati a livello aziendale fin dall'inizio dell'attività.

Termini correlati