Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software
Sito di telefonia mobile
Per sito di telefonia mobile si intende il luogo in cui si trovano tutte le apparecchiature necessarie per la trasmissione e la ricezione di segnali radio per il funzionamento delle funzioni vocali e di dati delle reti cellulari. I siti di telefonia mobile sono spesso chiamati anche torri di telefonia mobile e, in genere, sono costituiti da diverse tipologie di antenne. Un sito, ad esempio, può contenere antenne per la ricezione e la trasmissione di dati 2G, 3G e 4G.
Sito di telefonia mobile: ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
I siti di telefonia mobile svolgono un ruolo importante nel determinare se uno specifico servizio cellulare sarà efficiente per le esigenze di comunicazione di una PMI. In genere, queste informazioni vengono presentate alle PMI e ai consumatori come "mappe di copertura". Se una mappa di copertura presenta un alto livello di disponibilità nella località in cui si trova la PMI, è probabile che ci sia una torre di telefonia mobile nelle vicinanze.
Termini correlati
- Tecnologia aptica
- Rete WAN (Wide-Area Network)
- Intranet
- SLO (Service-Level Objective)
- Orchestrazione, automazione e risposta della sicurezza (Security Orchestration, Automation and Response, SOAR)
- Scalabilità
- Accordo sul livello dei servizi (Service-Level Agreement, SLA)
- Software as a Service (SaaS)
- Gestione dell'identità e degli accessi (Identity and Access Management, IAM)
- Data center
- Realtà aumentata (Augmented Reality, AR)
- Sincrono
- Multitenancy
- Chief Information Officer (CIO, Direttore informatico)
- Servizi IT
- Autorizzazione
- Architettura orientata ai servizi (Service-Oriented Architecture, SOA)
- Piattaforma come servizio (Platform as a Service, PaaS)
- Fornitore di servizi gestiti (Managed Service Provider, MSP)
- Gestione delle informazioni e degli eventi di sicurezza (Security Information and Event Management, SIEM)