Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software

Modulazione del codice a impulsi (Pulse Code Modulation, PCM)

La modulazione del codice a impulsi (Pulse code modulation, PCM) consiste nella conversione di un segnale analogico in un codice binario, con lo scopo di trasmettere informazioni da un dispositivo di comunicazione a un altro. Si tratta dello standard di comunicazione di diverse tecnologie utilizzate per effettuare chiamate su Internet, come Voice over IP (VoIP). La modifica di un segnale in codice binario può rendere molto più efficace la comunicazione tramite queste tecnologie. La tecnologia PCM può, ad esempio, migliorare la qualità delle chiamate effettuate su Internet.

Modulazione del codice a impulsi (Pulse Code Modulation, PCM): ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese

Le PMI traggono vantaggio dalla tecnologia PCM perché consente loro di effettuare chiamate a clienti, utenti, investitori e partner su Internet. Molte di queste aziende si affidano a tecnologie come il VoIP perché non possono permettersi i costi di mantenimento di una linea fissa aziendale tradizionale.

Termini correlati