Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software
Smartphone
Uno smartphone è un telefono cellulare con un computer integrato. È dotato di un sistema operativo come iOS o Android, funzionalità di navigazione web e applicazioni software, oltre che di funzioni di chiamata vocale e messaggi di testo. Per il loro funzionamento, gli smartphone si basano su tastiere touchscreen virtuali sfruttando protocolli di comunicazione wireless come Wi-Fi, Bluetooth e Satnav. Grazie agli ampi sistemi operativi mobili e alle caratteristiche hardware, le funzionalità multimediali risultano facilitate.
Smartphone: ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
Gli smartphone utilizzati nelle aziende di qualsiasi dimensione consentono di promuovere la mobilità e di aumentare la produttività dei dipendenti. Offrono un servizio clienti ottimale attraverso una comunicazione affidabile, anche in aree remote. I dipendenti possono usare un unico numero condiviso per trasferire senza problemi le chiamate tra gli smartphone e i dispositivi dell'ufficio, riducendo così le possibilità di perdere chiamate importanti.
Termini correlati
- Tecnologia aptica
- Rete WAN (Wide-Area Network)
- Intranet
- SLO (Service-Level Objective)
- Orchestrazione, automazione e risposta della sicurezza (Security Orchestration, Automation and Response, SOAR)
- Scalabilità
- Accordo sul livello dei servizi (Service-Level Agreement, SLA)
- Software as a Service (SaaS)
- Gestione dell'identità e degli accessi (Identity and Access Management, IAM)
- Data center
- Realtà aumentata (Augmented Reality, AR)
- Sincrono
- Multitenancy
- Chief Information Officer (CIO, Direttore informatico)
- Servizi IT
- Autorizzazione
- Architettura orientata ai servizi (Service-Oriented Architecture, SOA)
- Piattaforma come servizio (Platform as a Service, PaaS)
- Fornitore di servizi gestiti (Managed Service Provider, MSP)
- Gestione delle informazioni e degli eventi di sicurezza (Security Information and Event Management, SIEM)