Da 18 anni aiutiamo le aziende
a scegliere i migliori software

Architettura aperta (Open architecture)

L'espressione architettura aperta (open architecture) si riferisce a un software o a un'infrastruttura tecnologica le cui specifiche sono rese pubbliche (e non proprietarie). Ciò consente agli utenti di aggiungere o modificare componenti o moduli con relativa facilità. La famiglia di sistemi operativi Linux ha, notoriamente, un'architettura aperta, la quale consente agli utenti di modificare il codice sorgente e di migliorarne le funzionalità.

Architettura aperta (Open architecture): ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese

L'utilizzo di software e tecnologie ad architettura aperta può essere vantaggioso per le piccole e medie imprese, permettendo loro di estendere l'infrastruttura esistente con il fine di adattarla alle loro esigenze specifiche. Si tenga presente che questi vantaggi dipendono dal livello di competenze tecniche interne di una PMI.

Termini correlati