Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software
WAN definita dal software (Software-Defined WAN, SD-WAN)
La WAN definita dal software (SD-WAN) è un'architettura WAN virtuale. Si riferisce a una rete di computer di grandi dimensioni non collegati a un luogo fisico. Queste reti sono molto popolari e il loro utilizzo è ampiamente consolidato da anni. Tuttavia, la loro popolarità ha registrato un forte aumento con l'adozione graduale dello smart working. Una WAN definita dal software è una WAN che utilizza diverse forme di connettività Internet e di rete, compresi la banda larga o l'LTE. Utilizzando queste reti, la WAN definita dal software crea una WAN virtuale, autorizzando pertanto solo connessioni sicure.
WAN definita dal software (Software-Defined WAN, SD-WAN): ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
Molte aziende hanno scoperto i vantaggi associati alla creazione di una WAN definita dal software. Non solo aumenta le prestazioni, ma crea anche una connessione più sicura e consente la funzionalità di archiviazione su cloud, permettendo un notevole risparmio a livello di costi. Si tratta spesso della soluzione preferita rispetto a una rete WAN più tradizionale.
Termini correlati
- Tecnologia aptica
- Rete WAN (Wide-Area Network)
- Intranet
- SLO (Service-Level Objective)
- Orchestrazione, automazione e risposta della sicurezza (Security Orchestration, Automation and Response, SOAR)
- Scalabilità
- Accordo sul livello dei servizi (Service-Level Agreement, SLA)
- Software as a Service (SaaS)
- Gestione dell'identità e degli accessi (Identity and Access Management, IAM)
- Data center
- Realtà aumentata (Augmented Reality, AR)
- Sincrono
- Multitenancy
- Chief Information Officer (CIO, Direttore informatico)
- Servizi IT
- Autorizzazione
- Architettura orientata ai servizi (Service-Oriented Architecture, SOA)
- Piattaforma come servizio (Platform as a Service, PaaS)
- Fornitore di servizi gestiti (Managed Service Provider, MSP)
- Gestione delle informazioni e degli eventi di sicurezza (Security Information and Event Management, SIEM)