Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software

3.5G

3.5G si riferisce a una velocità di telecomunicazione, frutto di miglioramenti in ambito tecnologico, che si colloca tra il 3G e il 4G. Questi miglioramenti hanno consentito una maggiore velocità di download e una minore latenza. È noto anche come High-Speed Downlink Packet Access. La velocità 3.5G offre un netto miglioramento rispetto al 3G, ma non soddisfa i nuovi requisiti di rete per un sistema 4G. Inoltre, per implementare telefoni 3.5G o dispositivi con accesso a Internet, non è necessario disporre di una nuova infrastruttura.

3.5G: ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese

Il 3.5G è disponibile all'interno di numerose comunità e, sebbene l'uso del 3G stia scomparendo, non è questo il caso per il 3.5G. Se un'azienda si trova in un'area con una connessione Internet più lenta, passare a una connessione 3.5G potrebbe rappresentare una valida alternativa. Si tratta di un tipo di accesso adatto a molte tipologie di piccole imprese. Tuttavia, per le aziende che necessitano di una connessione a Internet più affidabile e veloce, il 3.5G non sarà sufficiente.

Termini correlati