Mobile Virtual Network Enabler (MVNE)
Per Mobile Virtual Network Enabler si intende un'azienda in grado di fornire l'infrastruttura di rete e i servizi correlati, come ad esempio i sistemi di supporto aziendale, l'amministrazione e i sistemi di supporto operativo a un operatore di rete mobile virtuale (Mobile Virtual Network Operator, MVNO), consentendo a quest'ultimo di offrire servizi ai propri clienti utilizzando i propri marchi. Il MVNE non ha un rapporto diretto con i consumatori. Si tratta piuttosto di un fornitore di piattaforme e di servizi di abilitazione della rete. Gli MVNE sono specializzati nella pianificazione, l'implementazione e la gestione di servizi mobili. Forniscono inoltre una serie di servizi che comprendono il provisioning e la configurazione delle SIM, nonché i servizi di fatturazione ai clienti.
Mobile Virtual Network Enabler (MVNE): ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
Un MVNE è una soluzione di telecomunicazione che aiuta a ridurre i costi operativi attraverso l'esternalizzazione della gestione delle operazioni commerciali e tecniche. Inoltre, contribuisce a velocizzare i processi di lancio e a condividere le conoscenze acquisite dall'esperienza dell'MVNO nella negoziazione di accordi di fornitura all'ingrosso con MVNO più piccoli.
Termini correlati
- Tecnologia aptica
- Rete WAN (Wide-Area Network)
- Intranet
- SLO (Service-Level Objective)
- Orchestrazione, automazione e risposta della sicurezza (Security Orchestration, Automation and Response, SOAR)
- Scalabilità
- Accordo sul livello dei servizi (Service-Level Agreement, SLA)
- Software as a Service (SaaS)
- Gestione dell'identità e degli accessi (Identity and Access Management, IAM)
- Data center
- Realtà aumentata (Augmented Reality, AR)
- Sincrono
- Multitenancy
- Chief Information Officer (CIO, Direttore informatico)
- Servizi IT
- Autorizzazione
- Architettura orientata ai servizi (Service-Oriented Architecture, SOA)
- Piattaforma come servizio (Platform as a Service, PaaS)
- Fornitore di servizi gestiti (Managed Service Provider, MSP)
- Gestione delle informazioni e degli eventi di sicurezza (Security Information and Event Management, SIEM)