Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software
Asset digitali
Per asset digitale si intende qualsiasi contenuto memorizzato digitalmente che fornisce valore a un'organizzazione ed è identificabile in modo univoco. Gli asset digitali comprendono media digitali come documenti, file audio, file video, loghi, slide di presentazione, fogli di calcolo, siti web, blog, GIF, infografiche, PDF e immagini. Tuttavia, per poter essere considerati come un asset, i media digitali devono apportare valore. Una presentazione, ad esempio, non rappresenta un asset digitale per impostazione predefinita. Per essere considerata tale, deve rispondere a uno scopo specifico, come ad esempio raccogliere fondi dagli investitori o informare i dipendenti sulle quote di vendita.
Asset digitali: ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
Le PMI utilizzano gli asset digitali per fornire valore intrinseco alla loro attività. L'impiego di immagini e video idonei, ad esempio, può fungere da rappresentazione visiva dei prodotti e dei servizi di un'azienda, permettendole di coinvolgere i clienti, incrementare le vendite e rafforzare la notorietà del marchio.
Termini correlati
- Tecnologia aptica
- Rete WAN (Wide-Area Network)
- Intranet
- SLO (Service-Level Objective)
- Orchestrazione, automazione e risposta della sicurezza (Security Orchestration, Automation and Response, SOAR)
- Scalabilità
- Accordo sul livello dei servizi (Service-Level Agreement, SLA)
- Software as a Service (SaaS)
- Gestione dell'identità e degli accessi (Identity and Access Management, IAM)
- Data center
- Realtà aumentata (Augmented Reality, AR)
- Sincrono
- Multitenancy
- Chief Information Officer (CIO, Direttore informatico)
- Servizi IT
- Autorizzazione
- Architettura orientata ai servizi (Service-Oriented Architecture, SOA)
- Piattaforma come servizio (Platform as a Service, PaaS)
- Fornitore di servizi gestiti (Managed Service Provider, MSP)
- Gestione delle informazioni e degli eventi di sicurezza (Security Information and Event Management, SIEM)