Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software
Topologia di rete
La topologia di rete è un modello geometrico finalizzato a rappresentare la disposizione fisica o logica di nodi e connessioni all'interno di una rete. La topologia di rete fisica mostra la posizione dei nodi e le loro interconnessioni, mentre quella logica descrive come i dati vengono trasferiti tra i nodi. Questi nodi includono dispositivi quali interruttori e server. Le topologie di rete si dividono in sei modelli di base; esistono poi le combinazioni ibride di uno o più modelli quali punto-punto, a bus, a stella, ad anello, ad albero e a maglia.
Topologia di rete: ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
Poiché la struttura di una rete influisce direttamente sulla sua funzionalità, è importante scegliere la topologia corretta. Con la giusta topologia di rete, le PMI possono migliorare le prestazioni e l'efficienza dei dati, ottimizzare l'assegnazione delle risorse e ridurre i costi operativi.
Termini correlati
- Tecnologia aptica
- Rete WAN (Wide-Area Network)
- Intranet
- SLO (Service-Level Objective)
- Orchestrazione, automazione e risposta della sicurezza (Security Orchestration, Automation and Response, SOAR)
- Scalabilità
- Accordo sul livello dei servizi (Service-Level Agreement, SLA)
- Software as a Service (SaaS)
- Gestione dell'identità e degli accessi (Identity and Access Management, IAM)
- Data center
- Realtà aumentata (Augmented Reality, AR)
- Sincrono
- Multitenancy
- Chief Information Officer (CIO, Direttore informatico)
- Servizi IT
- Autorizzazione
- Architettura orientata ai servizi (Service-Oriented Architecture, SOA)
- Piattaforma come servizio (Platform as a Service, PaaS)
- Fornitore di servizi gestiti (Managed Service Provider, MSP)
- Gestione delle informazioni e degli eventi di sicurezza (Security Information and Event Management, SIEM)