Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software
Gestore di telecomunicazioni all'ingrosso
Un gestore di telecomunicazioni all'ingrosso è un'organizzazione che possiede e/o gestisce una rete di telecomunicazioni incaricata di vendere capacità di rete, ovvero la quantità di dati che una rete può gestire contemporaneamente, ad altri fornitori di servizi di telecomunicazioni. Questi ultimi, tra cui gli operatori di rete indipendenti e quelli multisistema, utilizzano a loro volta i dati per offrire servizi quali Wi-Fi e soluzioni di data center. I gestori possono inoltre fornire reti di telecomunicazioni con servizi basati su fibra ottica passiva o spenta.
Gestore di telecomunicazioni all'ingrosso: ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
Le piccole reti di telecomunicazioni possono collaborare con i gestori all'ingrosso in modo da incrementare la loro capacità di rete e generare più risorse di rete. In tal modo, le aziende sono in grado di fornire velocità di upload e download più elevate, nonché offrire una migliore esperienza di navigazione in Internet sia ai clienti che ai dipendenti.
Termini correlati
- Tecnologia aptica
- Rete WAN (Wide-Area Network)
- Intranet
- SLO (Service-Level Objective)
- Orchestrazione, automazione e risposta della sicurezza (Security Orchestration, Automation and Response, SOAR)
- Scalabilità
- Accordo sul livello dei servizi (Service-Level Agreement, SLA)
- Software as a Service (SaaS)
- Gestione dell'identità e degli accessi (Identity and Access Management, IAM)
- Data center
- Realtà aumentata (Augmented Reality, AR)
- Sincrono
- Multitenancy
- Chief Information Officer (CIO, Direttore informatico)
- Servizi IT
- Autorizzazione
- Architettura orientata ai servizi (Service-Oriented Architecture, SOA)
- Piattaforma come servizio (Platform as a Service, PaaS)
- Fornitore di servizi gestiti (Managed Service Provider, MSP)
- Gestione delle informazioni e degli eventi di sicurezza (Security Information and Event Management, SIEM)