Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software

Comunicazioni sincronizzate

Le comunicazioni sincronizzate avvengono in tempo reale, a differenza di quelle non sincronizzate in cui i messaggi vengono inviati in modo indipendente e non vengono sempre ricevuti nell'ordine in cui sono stati mandati. La comunicazione sincronizzata consente a due o più interlocutori di interagire, di solito tramite chat o videochiamata. Tale tipo di interazione è spesso preferibile per attività che richiedono la collaborazione di più persone, come ad esempio sessioni di brainstorming o di problem-solving.

Comunicazioni sincronizzate: ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese

La comunicazione sincronizzata è fondamentale per le PMI che intendono creare una comunità aziendale coesa e funzionale, poiché consente la comunicazione in tempo reale. In altre parole, è possibile rispondere immediatamente quando qualcuno richiede chiarimenti o un intervento immediato.

Termini correlati