Software integrato
Il software integrato è un tipo di applicazione che collabora insieme ad altre senza dover utilizzare strumenti di terze parti o interfacce di programmazione separate. Questi sistemi spesso condividono i database, in modo che le informazioni possano essere scambiate rapidamente in caso di necessità. Solitamente, il software integrato combina più prodotti software in un unico pacchetto e supporta tutti i singoli componenti.
Software integrato: ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
I software integrati consentono alle aziende di utilizzare più programmi senza doverli installare singolarmente e senza dover affrontare problemi legati alla compatibilità tra sistemi diversi. Promuovono inoltre la collaborazione e spesso ricevono aggiornamenti periodici, rimanendo così al passo con le ultime novità.
Termini correlati
- Tecnologia aptica
- Rete WAN (Wide-Area Network)
- Intranet
- SLO (Service-Level Objective)
- Orchestrazione, automazione e risposta della sicurezza (Security Orchestration, Automation and Response, SOAR)
- Scalabilità
- Accordo sul livello dei servizi (Service-Level Agreement, SLA)
- Software as a Service (SaaS)
- Gestione dell'identità e degli accessi (Identity and Access Management, IAM)
- Data center
- Realtà aumentata (Augmented Reality, AR)
- Sincrono
- Multitenancy
- Chief Information Officer (CIO, Direttore informatico)
- Servizi IT
- Autorizzazione
- Architettura orientata ai servizi (Service-Oriented Architecture, SOA)
- Piattaforma come servizio (Platform as a Service, PaaS)
- Fornitore di servizi gestiti (Managed Service Provider, MSP)
- Gestione delle informazioni e degli eventi di sicurezza (Security Information and Event Management, SIEM)