Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software
IT a basso costo
L'IT a basso costo consente alle organizzazioni di ridurre il prezzo dei servizi IT gestiti che forniscono, aumentando al contempo il numero di clienti che utilizzano tali servizi. Comprende i costi di hardware e software e le spese di gestione, come lo spazio e l'alimentazione necessari per un data center, riducendo al contempo i costi di manodopera grazie all'impiego di meno personale o all'esternalizzazione delle attività.
IT a basso costo: ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
L'utilizzo di servizi IT a basso costo risulta vantaggioso per quelle PMI che non necessitano di tutte le funzionalità offerte da un'opzione più costosa. Ad esempio, una startup non ha bisogno di molti server o di tanto spazio di archiviazione. L'IT a basso costo permette alle PMI di mantenere aggiornata la propria tecnologia senza assumere nuovo personale o investire in attrezzature costose. Combinando servizi a basso costo e di fascia alta, le PMI possono ottenere la massima convenienza.
Termini correlati
- Tecnologia aptica
- Rete WAN (Wide-Area Network)
- Intranet
- SLO (Service-Level Objective)
- Orchestrazione, automazione e risposta della sicurezza (Security Orchestration, Automation and Response, SOAR)
- Scalabilità
- Accordo sul livello dei servizi (Service-Level Agreement, SLA)
- Software as a Service (SaaS)
- Gestione dell'identità e degli accessi (Identity and Access Management, IAM)
- Data center
- Realtà aumentata (Augmented Reality, AR)
- Sincrono
- Multitenancy
- Chief Information Officer (CIO, Direttore informatico)
- Servizi IT
- Autorizzazione
- Architettura orientata ai servizi (Service-Oriented Architecture, SOA)
- Piattaforma come servizio (Platform as a Service, PaaS)
- Fornitore di servizi gestiti (Managed Service Provider, MSP)
- Gestione delle informazioni e degli eventi di sicurezza (Security Information and Event Management, SIEM)