Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software

Database shadow/mirror

Un database shadow/mirror è la copia di un database principale che è stato replicato a scopo di backup. Questi tipi di database sono tipicamente utilizzati in situazioni di pianificazione della continuità operativa (Business Continuity Planning, BCP) in cui, in caso di interruzione di un sistema, si garantisce l'accesso da un'altra unità, fino a ripristino avvenuto.

Database shadow/mirror: ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese

Le PMI sono protette dalle interruzioni di servizio grazie ai database shadow/mirror, i quali permettono la continuitività operativa anche in caso di interruzione di un sito. Ad esempio, se la connessione a Internet viene interrotta sul provider principale del sito web a causa di una calamità naturale come una tempesta, i database mirror assicurano il funzionamento del servizio grazie a percorsi alternativi di assistenza ai clienti. Le PMI si avvalgono di questa tecnologia per assicurare il regolare svolgimento delle operazioni durante le interruzioni o gli attacchi informatici. In caso di perdita di alcune o di tutte le informazioni, disporre di più copie dei dati rappresenta una pratica ottimale per il ripristino dei dati.

Termini correlati