Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software
Database shadow/mirror
Un database shadow/mirror è la copia di un database principale che è stato replicato a scopo di backup. Questi tipi di database sono tipicamente utilizzati in situazioni di pianificazione della continuità operativa (Business Continuity Planning, BCP) in cui, in caso di interruzione di un sistema, si garantisce l'accesso da un'altra unità, fino a ripristino avvenuto.
Database shadow/mirror: ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
Le PMI sono protette dalle interruzioni di servizio grazie ai database shadow/mirror, i quali permettono la continuitività operativa anche in caso di interruzione di un sito. Ad esempio, se la connessione a Internet viene interrotta sul provider principale del sito web a causa di una calamità naturale come una tempesta, i database mirror assicurano il funzionamento del servizio grazie a percorsi alternativi di assistenza ai clienti. Le PMI si avvalgono di questa tecnologia per assicurare il regolare svolgimento delle operazioni durante le interruzioni o gli attacchi informatici. In caso di perdita di alcune o di tutte le informazioni, disporre di più copie dei dati rappresenta una pratica ottimale per il ripristino dei dati.
Termini correlati
- Tecnologia aptica
- Rete WAN (Wide-Area Network)
- Intranet
- SLO (Service-Level Objective)
- Orchestrazione, automazione e risposta della sicurezza (Security Orchestration, Automation and Response, SOAR)
- Scalabilità
- Accordo sul livello dei servizi (Service-Level Agreement, SLA)
- Software as a Service (SaaS)
- Gestione dell'identità e degli accessi (Identity and Access Management, IAM)
- Data center
- Realtà aumentata (Augmented Reality, AR)
- Sincrono
- Multitenancy
- Chief Information Officer (CIO, Direttore informatico)
- Servizi IT
- Autorizzazione
- Architettura orientata ai servizi (Service-Oriented Architecture, SOA)
- Piattaforma come servizio (Platform as a Service, PaaS)
- Fornitore di servizi gestiti (Managed Service Provider, MSP)
- Gestione delle informazioni e degli eventi di sicurezza (Security Information and Event Management, SIEM)