Videoconferenze e spazi di lavoro condivisi/collaborazione tra team
Le videoconferenze e gli spazi di lavoro condivisi/collaborazione tra team consentono alle imprese e ai dipendenti di collaborare online in vari modi, ad esempio tramite videochat, chatroom, schermo condiviso o documenti condivisi. Grazie a questi strumenti, le aziende possono collaborare ai progetti senza dover essere fisicamente presenti nella stessa stanza o nello stesso Paese.
Videoconferenze e spazi di lavoro condivisi/collaborazione tra team: ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
Per le PMI, le videoconferenze e la collaborazione tra team sono strumenti preziosi per collaborare a progetti e creare team internazionali senza che sia necessaria la presenza fisica dei dipendenti in uno stesso luogo. Inoltre, aiutano a migliorare la comunicazione all'interno di un'azienda. Disporre di un luogo centralizzato in cui i dipendenti possano condividere le idee e lavorare insieme ai progetti consente alle imprese di tenere i lavoratori aggiornati sulle attività aziendali.
Termini correlati
- Gestione delle informazioni aziendali (Enterprise Information Management, EIM)
- Gemello digitale
- Proof of Concept (Prova di concetto, POC)
- Apparecchiature CPE (Customer Premises Equipment)
- Riconoscimento automatico dei contenuti (Automatic Content Recognition, ACR)
- Digitale
- Groupware
- Conoscenza tacita
- Video On Demand (VOD)
- Lavoro da remoto
- Scambio privato (Private Exchange, PX)
- Digital business
- Servizi vocali al consumo
- Luogo di lavoro digitale
- Gestione dell'innovazione
- Customer Communications Management (CCM)
- Trasformazione digitale
- Gestione delle conoscenze (Knowledge Management, KM)
- Digitalizzazione
- File Transfer Protocol (protocollo di trasferimento file, FTP)