Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software

Rete di servizi commutati (Switched Service Network, SSN)

Rete di servizi commutati (SSN) è un'espressione usata nel settore delle telecomunicazioni per indicare una rete telefonica che consente di commutare le connessioni tra utenti all'interno della stessa rete. Questa espressione può anche riferirsi al tradizionale sistema telefonico dial-up, che consente agli utenti di connettersi con chiunque nel mondo mediante la semplice composizione di un numero.

Rete di servizi commutati (Switched Service Network, SSN): ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese

Questo tipo di rete telefonica è estremamente utile in uffici in cui è necessaria la comunicazione tra diversi dipartimenti. Consente inoltre di trasferire le chiamate dei clienti all'ufficio di competenza corretto. La maggior parte delle PMI opta per i sistemi VoIP (Voice over IP) per i propri servizi telefonici. Tuttavia, l'SSN può comunque essere utile alle PMI situate in zone rurali o in aree altrimenti soggette a connessioni Internet scadenti che rendono inefficaci i servizi VoIP.

Termini correlati