Da 18 anni aiutiamo le aziende
a scegliere i migliori software

Assistente virtuale (Virtual Assistant, VA)

Un assistente virtuale (VA) è un programma digitale composto da comandi vocali e dal linguaggio naturale con il fine di eseguire attività aziendali. Consente di eseguire compiti che, in precedenza, potevano essere svolti solo dagli umani. I VA utilizzano tecnologie semantiche e di deep learning come la personalizzazione, i modelli di previsione, le reti neurali profonde (DNN) e l'elaborazione del linguaggio naturale. Le aziende potrebbero investire in un VA per eseguire i compiti tipicamente svolti da un assistente in persona, un operatore dell’assistenza clienti o un dipendente dedicato. Questi compiti possono includere rispondere alle domande dei clienti, gestire transazioni finanziarie e organizzare incontri importanti con clienti o potenziali investitori. Altri termini per designare un assistente virtuale includono "assistente digitale" e "assistente AI".

Assistente virtuale (Virtual Assistant, VA): ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese

Una PMI può servirsi di un assistente virtuale VA per migliorare la produttività senza dover investire fondi in nuovo personale. A differenza delle aziende più grandi, alcune PMI non possono permettersi di assumere nuovi dipendenti. Gli assistenti virtuali VA forniscono pertanto una soluzione conveniente per il completamento delle attività quotidiane.

Termini correlati