Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software
Protocollo SMTP (Simple Mail Transfer Protocol)
Il protocollo SMTP (Simple Mail Transfer Protocol) è un protocollo da server a server che invia e-mail tra i server di posta, senza recuperare le e-mail da un server. È necessario tenere presenti alcune considerazioni relative al protocollo SMTP. Supporta soltanto testo e non allegati come documenti PDF o Word. Supporta solo notifiche di recapito negative (quando un'e-mail non viene consegnata a un destinatario) e non notifiche di recapito positive (quando un'e-mail viene invece recapitata). Di conseguenza, l'SMTP non è conforme allo standard di interscambio dei dati elettronici (Electronic Data Interchange, EDI), che regola lo scambio di informazioni su Internet.
Protocollo SMTP (Simple Mail Transfer Protocol): ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
Nonostante queste limitazioni, il protocollo SMTP offre la tecnologia necessaria per inviare grandi volumi di e-mail basate sul testo in una sola volta. Si tratta di un'applicazione utile per azioni come l'invio di e-mail di marketing.
Termini correlati
- Tecnologia aptica
- Rete WAN (Wide-Area Network)
- Intranet
- SLO (Service-Level Objective)
- Orchestrazione, automazione e risposta della sicurezza (Security Orchestration, Automation and Response, SOAR)
- Scalabilità
- Accordo sul livello dei servizi (Service-Level Agreement, SLA)
- Software as a Service (SaaS)
- Gestione dell'identità e degli accessi (Identity and Access Management, IAM)
- Data center
- Realtà aumentata (Augmented Reality, AR)
- Sincrono
- Multitenancy
- Chief Information Officer (CIO, Direttore informatico)
- Servizi IT
- Autorizzazione
- Architettura orientata ai servizi (Service-Oriented Architecture, SOA)
- Piattaforma come servizio (Platform as a Service, PaaS)
- Fornitore di servizi gestiti (Managed Service Provider, MSP)
- Gestione delle informazioni e degli eventi di sicurezza (Security Information and Event Management, SIEM)