Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software

Terminale muto

Un terminale muto è una postazione che non funziona autonomamente e dipende da un computer host per l'elaborazione. Questo tipo di terminale è associato a funzionalità limitate, dispone di poca o nessuna potenza di elaborazione e funziona come dispositivo di ingresso/uscita quando è collegato direttamente a un processore o attraverso una rete.

Terminale muto: ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese

Storicamente, i terminali muti costituiscono l'hardware elettronico più elementare e necessitano soltanto di un mouse e una tastiera per l'inserimento dei dati. Grazie a una maggiore potenza di elaborazione, i terminali intelligenti come i bancomat e le macchine per i punti vendita hanno ormai sostituito i terminali muti. Tuttavia, le PMI che utilizzano pochi computer possono servirsi dei terminali muti per consentire l'accesso a più utenti, ottenendo così un'alternativa più conveniente.

Termini correlati