Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software
Bluetooth 3.0 (BT 3.0)
Per Bluetooth si intende una tecnologia in grado di collegare vari dispositivi. Questo tipo di connessione consente la trasmissione dei dati in modalità wireless, senza necessità di collegarsi a una rete Wi-Fi o a un altro punto di accesso a Internet. I dispositivi non riguardano solo i telefoni cellulari o i tablet. Anche i cartelloni pubblicitari, infatti, possono essere dotati di sensori Bluetooth. Ad esempio, quando un dispositivo compatibile si trova nelle vicinanze, il cartellone invia un messaggio di marketing direttamente al dispositivo. I sensori Bluetooth sono inoltre in grado di registrare la presenza di persone nei punti vendita al dettaglio per fornire dati sulle loro abitudini di acquisto. Il Bluetooth 3.0 (BT 3.0) non è la versione più recente del Bluetooth, in quanto è stato lanciato sul mercato nel 2009.
Bluetooth 3.0 (BT 3.0): ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
Prima di effettuare un acquisto, gli operatori aziendali possono verificare la versione Bluetooth dei loro dispositivi nelle specifiche tecniche. Le piccole imprese che necessitano di connessioni senza interruzioni dovranno disporre dell'ultima versione di Bluetooth (BT 5.2, rilasciata nel mese di gennaio 2022) e assicurarsi che tutti i dispositivi offrano la stessa versione per evitare potenziali problemi di compatibilità.
Termini correlati
- Tecnologia aptica
- Rete WAN (Wide-Area Network)
- Intranet
- SLO (Service-Level Objective)
- Orchestrazione, automazione e risposta della sicurezza (Security Orchestration, Automation and Response, SOAR)
- Scalabilità
- Accordo sul livello dei servizi (Service-Level Agreement, SLA)
- Software as a Service (SaaS)
- Gestione dell'identità e degli accessi (Identity and Access Management, IAM)
- Data center
- Realtà aumentata (Augmented Reality, AR)
- Sincrono
- Multitenancy
- Chief Information Officer (CIO, Direttore informatico)
- Servizi IT
- Autorizzazione
- Architettura orientata ai servizi (Service-Oriented Architecture, SOA)
- Piattaforma come servizio (Platform as a Service, PaaS)
- Fornitore di servizi gestiti (Managed Service Provider, MSP)
- Gestione delle informazioni e degli eventi di sicurezza (Security Information and Event Management, SIEM)