Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software

Interfaccia di programmazione delle applicazione (Application Programming Interface, API)

Un'interfaccia di programmazione delle applicazioni (API) è un set di parametri, protocolli e/o comandi che determinano il modo in cui due programmi software comunicano tra loro. Un esempio può essere rappresentato dal modo in cui le applicazioni presenti in un cellulare inviano dati a Internet. Le API sono intermediari software fondamentali che consentono a varie banche dati e programmi di scambiarsi informazioni. Rappresentano quindi un elemento chiave di Internet e sono solitamente usate dagli sviluppatori software che creano applicazioni per piattaforme più grandi. Apple e Google, per esempio, dispongono di molte API.

Interfaccia di programmazione delle applicazione (Application Programming Interface, API): ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese

Le API sono così comuni che molte piccole aziende le usano senza neppure saperlo. Gli sviluppatori software creano regolarmente programmi che sfruttano l'API di un sito web più grande. Questo consente a Internet di continuare a svilupparsi e innovarsi, presentando a sua volta reali opportunità per le aziende software di creare nuove relazioni commerciali. Ad esempio, le aziende possono usare le API per creare portali di vendita all'interno di app più grandi come Facebook, oppure per creare app per iPhone o Android.

Termini correlati