Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software
Consegna globale (global delivery)
Per consegna globale (global delivery) si intende la fornitura dei servizi IT in ogni parte del mondo. Ciò significa che un esperto informatico può lavorare da qualsiasi località remota, fornendo sempre l'assistenza IT necessaria. Ciò ha comportato ulteriori sfide per i professionisti dell'IT, i quali non solo devono disporre delle capacità necessarie, ma devono anche essere in grado di comunicarle da una località remota.
Consegna globale (global delivery): ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
Il concetto di global delivery è ormai diventato di importanza fondamentale ed è utilizzato in tutto il mondo. Ciò è dovuto al fatto che gli strumenti di comunicazione hanno consentito anche alle piccole aziende di attingere a una serie di talenti a livello globale. Tuttavia, sono presenti anche degli svantaggi, tra cui le potenziali barriere linguistiche e i ritardi dovuti ai diversi fusi orari. La global delivery può essere molto utile per un'azienda che ha bisogno di entrare in contatto con degli esperti in breve tempo.
Termini correlati
- Tecnologia aptica
- Rete WAN (Wide-Area Network)
- Intranet
- SLO (Service-Level Objective)
- Orchestrazione, automazione e risposta della sicurezza (Security Orchestration, Automation and Response, SOAR)
- Scalabilità
- Accordo sul livello dei servizi (Service-Level Agreement, SLA)
- Software as a Service (SaaS)
- Gestione dell'identità e degli accessi (Identity and Access Management, IAM)
- Data center
- Realtà aumentata (Augmented Reality, AR)
- Sincrono
- Multitenancy
- Chief Information Officer (CIO, Direttore informatico)
- Servizi IT
- Autorizzazione
- Architettura orientata ai servizi (Service-Oriented Architecture, SOA)
- Piattaforma come servizio (Platform as a Service, PaaS)
- Fornitore di servizi gestiti (Managed Service Provider, MSP)
- Gestione delle informazioni e degli eventi di sicurezza (Security Information and Event Management, SIEM)