Da 18 anni aiutiamo le aziende
a scegliere i migliori software
Enhanced Messaging Service (Servizio di messaggistica avanzata, EMS)
Per Enhanced Messaging Service (EMS) si intende una tecnologia nata subito dopo l'introduzione del primo servizio di SMS, pensata per diventare una versione avanzata del servizio di messaggistica di testo e in grado di offrire molti vantaggi in più rispetto agli SMS normali, tra cui la possibilità di inviare foto, icone e caratteri alternativi. Dopo avere adottato molte delle loro funzioni, i servizi di messaggistica multimediale (MMS) fecero tuttavia scomparire la necessità degli EMS.
Enhanced Messaging Service (Servizio di messaggistica avanzata, EMS): ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
Se ad oggi non fossero obsoleti, gli EMS potrebbero essere usati come forma di marketing via SMS contenenti messaggi multimediali, in modo da fornire alle piccole imprese una forma di comunicazione più coinvolgente rispetto ai messaggi di testo tradizionali. Molte di queste funzioni vennero invece incorporate negli MMS.
Termini correlati
- Tecnologia aptica
- Rete WAN (Wide-Area Network)
- Intranet
- SLO (Service-Level Objective)
- Orchestrazione, automazione e risposta della sicurezza (Security Orchestration, Automation and Response, SOAR)
- Scalabilità
- Accordo sul livello dei servizi (Service-Level Agreement, SLA)
- Software as a Service (SaaS)
- Gestione dell'identità e degli accessi (Identity and Access Management, IAM)
- Data center
- Realtà aumentata (Augmented Reality, AR)
- Sincrono
- Multitenancy
- Chief Information Officer (CIO, Direttore informatico)
- Servizi IT
- Autorizzazione
- Architettura orientata ai servizi (Service-Oriented Architecture, SOA)
- Piattaforma come servizio (Platform as a Service, PaaS)
- Fornitore di servizi gestiti (Managed Service Provider, MSP)
- Gestione delle informazioni e degli eventi di sicurezza (Security Information and Event Management, SIEM)