Uno smaltimento dei rifiuti efficace contribuisce a mantenere il mondo più pulito e sostenibile. Ma cos'è esattamente la gestione dei rifiuti? E quanto è importante lo smaltimento dei rifiuti per la tua azienda?

In questo articolo
Separando correttamente i rifiuti, questi possono essere preparati per il processo di riciclaggio. In questo modo, la loro quantità viene ridotta del 30%. Inoltre, una buona gestione dei rifiuti fornisce anche un importante contributo alla riduzione delle emissioni di CO2. Pertanto, la gestione dei rifiuti rientra perfettamente tra quelle che sono le responsabilità sociali delle imprese. Soprattutto adesso che il cambiamento climatico è una vera emergenza, anche tu, come imprenditore, potrai dare il tuo contributo attraverso un’ottimale gestione rifiuti aziendali.
Che cos'è la gestione dei rifiuti?
La gestione dei rifiuti riguarda la raccolta, il trattamento, il riciclaggio e lo smaltimento di rifiuti, attrezzature, prodotti e/o altri materiali. Come azienda, dovrai raccogliere e organizzare i rifiuti con precisione. Ciò ridurrà l'impatto sull'ambiente e contribuirà a rendere il mondo un posto migliore. Inoltre, come titolare di un’azienda, sarai responsabile della raccolta dei rifiuti industriali. Potrai stipulare un contratto con il tuo Comune, oppure decidere di assumere una ditta di smaltimento rifiuti aziendali certificata. Questa può rappresentare una valida opzione per portare i tuoi rifiuti al centro di riciclaggio del tuo Comune. Ricorda però di considerare anche eventuali spese di raccolta e pulizia.
Come imprenditore sei obbligato a separare i tuoi rifiuti. Le aziende con un permesso specifico dovranno seguire le normative per esse stabilite. La tua azienda non rientra in quella categoria? Allora potrai aderire alle regole come descritto nel decreto sulle attività di gestione ambientale. In base al volume prodotto, per gestire i rifiuti aziendali in modo ottimale, potrai predisporre di un contenitore per rifiuti di grandi dimensioni. Inoltre è possibile stipulare un contratto con un’azienda privata per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti. In questo modo avrai la certezza di organizzare la gestione rifiuti nel modo corretto.
Esempi di gestione rifiuti aziendali
I rifiuti realizzati in vetro sono un perfetto esempio di rifiuto riutilizzabile più volte. Ciò si traduce in un enorme risparmio di materia prima. Anche i bicchieri in carta possono essere riciclati per realizzare nuovi prodotti, per esempio, possono essere trasformati in fazzoletti o carta igienica. I rifiuti residui appartengono alla categoria più raccolta; per dare una seconda vita ai rifiuti residui potrai affittare un container apposito. Questa forma di rifiuto viene trasformata in materie prime ed energia sostenibile. È consigliabile noleggiare un contenitore per rifiuti residui dalle dimensioni adatte alla propria azienda.
La raccolta dei rifiuti rappresenta l'inizio di un ciclo. I flussi di rifiuti spesso rappresentano una base perfetta per nuove materie prime. Soprattutto ora che le materie prime scarseggiano, è importante che un'azienda si assuma le proprie responsabilità. Si tratta di un ottimo punto di partenza, soprattutto se sostenibilità e circolarità sono importanti per te e la tua azienda. I rifiuti industriali possono essere riutilizzati o venduti come (sotto)prodotto a terzi. Pertanto, cerca di fare i tuoi acquisti prestando la massima attenzione, in modo da produrre meno rifiuti. Continua a concentrarti sul riciclaggio interno o riutilizza i rifiuti per consumatori o colleghi imprenditori.
Come applicare la gestione dei rifiuti aziendali nella tua PMI?
Possiedi una PMI e desideri ottimizzare la gestione dei rifiuti aziendali all'interno della tua organizzazione? Allora fai raccogliere i tuoi rifiuti, industriali o residuali, in diversi tipi di contenitori. Insieme a uno specialista del trattamento dei rifiuti esterno, potrai discutere quale forma di raccolta rifiuti si adatta meglio alla tua azienda. Si tratta di un eccellente metodo di gestione rifiuti aziendali. Pertanto, contatta un gestore dei rifiuti nella tua regione con cui poter lavorare.
Hai bisogno d’aiuto per lo smaltimento dei rifiuti aziendali? Oggi esiste un software intelligente per la gestione dei rifiuti che aiuta ad organizzare correttamente la gestione dei rifiuti e a ridurre i costi operativi. Il software per la gestione dei rifiuti fornisce anche informazioni sulla quantità di rifiuti prodotti per dipendente e su cosa fare per ridurre drasticamente tale quantità. Tutto ciò non solo farà bene al clima, ma avrà anche un impatto positivo sui risultati aziendali. Queste applicazioni smart rappresentano una risorsa per le aziende e le organizzazioni desiderose di fare qualcosa per contrastare le gravi conseguenze del cambiamento climatico. Con l’aiuto del software potrai anche scoprire dove realizzare il tuo profitto nel campo della gestione dei rifiuti.
Qual è il prossimo passo?
La gestione dei rifiuti ruota attorno alla loro raccolta efficiente, al fine di ridurre l'impatto sull'ambiente. Pertanto, stipula un contratto con un gestore di rifiuti esterno per organizzare correttamente la raccolta e la separazione dei rifiuti. Inoltre, ricorda che esistono numerose applicazioni software per aiutare le piccole e medie imprese a ottimizzare la gestione dei rifiuti e ridurre i costi operativi.