Avviare un'attività di fitness digitale è un'ottima opzione come lavoro secondario o per reinventarsi in ambito professionale. Leggi la nostra guida sulle ultime tendenze e tecnologie nel settore del fitness per partire con il piede giusto.

In questo articolo
Se ami lo sport e il fitness, potresti aver preso in considerazione l'idea di diventare fitness coach o personal trainer. Negli ultimi anni sempre più persone scelgono di dedicarsi a queste professioni in modalità online, ma trasformare la tua passione in un business richiede più di una semplice mentalità entusiasta. Bisogna essere in grado di trovare i clienti, gestire le prenotazioni, promuovere il proprio business e distinguersi tra le migliaia di altri fitness coach sul mercato.
Strumenti come i software per personal trainer aiutano senz'altro a gestire un'attività già consolidata, ma all'inizio può essere difficile riunire la fiducia necessaria per mettere in piedi il tuo progetto.
Oggi la tecnologia consente di lavorare con i tuoi clienti da remoto, potendo offrire le tue sessioni di personal training in modalità 100% online. Gli allenamenti virtuali, in cui molti hanno iniziato a cimentarsi durante la pandemia, sono destinati a restare. Inoltre, la possibilità di offrire lezioni a distanza amplia la tua base di potenziali clienti a un pubblico globale, che non sarà più limitato solo al tuo quartiere.
Quali sono le tendenze attuali del fitness digitale?
La tecnologia per il fitness è diventata più avanzata, più popolare e più accessibile. I dispositivi indossabili che registrano i passi, la frequenza cardiaca, il movimento e tutta una serie di altri dati fitness permettono di monitorare facilmente i progressi e di raggiungere qualsiasi obiettivo di fitness prefissato. Se a questo aggiungiamo le tecnologie emergenti, come la realtà virtuale, otteniamo un settore entusiasmante e in rapida evoluzione che offre ai consumatori nuovi modi per mantenersi in forma.

Dispositivi fitness connessi
Sebbene durante la pandemia il distanziamento sociale ci abbia costretto a rimanere a casa, molte persone hanno scoperto di poter continuare a praticare le loro attività sportive in ambienti sociali grazie ai progressi della tecnologia. Esistono ormai da tempo gli orologi e altri dispositivi indossabili, molto amati da corridori e nuotatori che vogliono condividere le loro imprese sui social network. Ora puoi anche andare in bicicletta con gli amici senza uscire dal tuo salotto, grazie alle smart bike per interni che si connettono a internet e ti consentono di pedalare (virtualmente) lungo i percorsi più suggestivi al mondo.
Sfida altri utenti online
Grazie alla possibilità di registrare e caricare online i propri allenamenti, ora è possibile sfidare molti altri utenti in tutto il mondo. Non serve rendere di dominio pubblico tutte le tue prestazioni. Puoi scegliere semplicemente di aumentare la tua motivazione creando un po' di sana competizione con un ristretto gruppo di amici. Se lavori come fitness coach online, puoi sfruttare questa tendenza organizzando delle sfide tra i tuoi clienti o tra la tua squadra e quella di un altro trainer.
Lezioni in streaming
Quando pensiamo al coaching online, ci immaginiamo spesso sessioni individuali tenute attraverso una videochiamata. Ma questa non è l'unica modalità: un fitness coach online può raggiungere più persone e ridurre il costo finale registrando le lezioni e trasmettendole in streaming ai clienti che acquistano il servizio. Questo sistema prevede dei costi iniziali, che possono aumentare se scegli di registrare le lezioni in modo professionale. Ma una volta creati i video, i ricavi che potrai generare non hanno limiti!
Come avviare un'attività di fitness coaching online in 4 passi

1. Individua che cosa ti distingue dagli altri
Conoscere i tuoi elementi distintivi è essenziale, a prescindere dalla tua attività. Che tu sia un esperto di kickboxing, yoga, pilates o HiiT, punta su ciò che sai fare meglio piuttosto che seguire l'ultima moda del fitness.
2. Trova il tuo pubblico
Probabilmente potrebbero beneficiare delle tue competenze di coaching migliaia di persone in tutto il mondo, a patto però di poterle raggiungere. Dieci anni fa, un fitness coach aveva accesso solo agli abitanti della propria zona. Oggi, invece, un fitness coach online può avere clienti in tutto il mondo e per trovarli può avvalersi di strumenti come i software di social media marketing.
3. Costruisci il tuo marchio
Quando si lancia un'attività online, avere un marchio solido è importante per attirare e fidelizzare i clienti, e questo richiede molto più di un bel logo e un sito web elegante. Entra in gioco di tutto, dai servizi che fornisci, alle tue tariffe fino all'esperienza dei clienti nelle loro interazioni con te. I software per la gestione dei brand possono aiutarti a organizzare questi aspetti della tua attività, mentre i programmi per creare siti web ti permettono di sviluppare rapidamente e facilmente una presenza online senza necessità di conoscenze tecniche approfondite.
4. Ottieni i primi clienti
Ora che sai che tipo di servizi offrirai, quale sarà il tuo pubblico e come ti farai conoscere sul mercato online, è il momento di ottenere clienti. Fare marketing online può essere impegnativo, ma niente paura, la maggior parte dei social network ti darà idee per sviluppare i contenuti che il tuo pubblico sta cercando. E se vuoi alzare il tiro, i software per content marketing possono fare al caso tuo. Inoltre, i social ti danno anche la possibilità di fare pubblicità a pagamento, in modo tale da raggiungere un pubblico molto specifico e in linea con il tuo profilo.
Infine, una volta che il tuo business è pienamente operativo, potresti esplorare i software per personal training, creati appositamente per attività come la tua.
Quali sono i vantaggi di utilizzare un software per fitness digitale?
I software per personal trainer sono un ottimo strumento per aiutarti a gestire la tua attività di fitness online. Presentano diverse funzionalità che semplificano la gestione delle lezioni di persona e online, degli abbonamenti e dei pagamenti, oltre che la comunicazione con i clienti, aiutandoti a far crescere il tuo business.
Le caratteristiche più importanti includono:
- Pianificazione e gestione delle sessioni, sia di persona che online.
- Profili dei clienti, in modo da poter mantenere tutte le loro informazioni in un unico posto, compresi i dati personali di base, gli obiettivi, le prestazioni e la cronologia degli allenamenti.
- Funzioni di libreria, in cui è possibile salvare gli allenamenti in formato documento o video e condividerli con i clienti (particolarmente utili per coloro che svolgono l'attività online).
Uno dei principali vantaggi dei software per personal trainer è il modo in cui automatizzano le attività amministrative quotidiane, permettendoti di dedicare più tempo agli allenamenti. Ad esempio, i clienti ricevono i promemoria delle sessioni e possono riprogrammarle senza che tu debba muovere un dito. Permettono inoltre ai clienti di perseguire i loro obiettivi monitorandone le prestazioni e i progressi. Tutto ciò migliora la loro esperienza complessiva, contribuendo a fidelizzarli.
Ricapitolando: come fare fitness digitale?
Il primo passo per diventare un personal trainer digitale può essere il più difficile, ma se sei un amante del fitness, le sfide di certo non ti spaventano. Una volta ottenuto il tuo primo cliente, la tua nuova attività sarà ufficialmente iniziata.
Ma ricorda, per un'attrezzatura completa non bastano i tappetini yoga, le kettlebell e i sacchi da pugilato. Se vuoi che la tua attività funzioni al meglio e cresca costantemente, avrai bisogno anche di un software per gestire le operazioni quotidiane.