Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software
Factory scheduling
Il factory scheduling è il processo che prevede l'organizzazione e il coordinamento delle attività di produzione di un impianto manifatturiero e include attività quali l'assegnazione dei lavoratori a macchinari specifici, la scelta dei prodotti da realizzare e in che ordine, la preparazione degli ordini di lavoro e la manutenzione degli stock.
Factory scheduling: ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
Il factory scheduling assicura che tutte le operazioni necessarie siano eseguite in modo efficiente e puntuale, riducendo al minimo gli sprechi e le interruzioni. A questo scopo è spesso necessario usare degli appositi strumenti software che aiutino a distribuire le risorse, analizzare l'uso dei macchinari e ottimizzare la forza lavoro.
Termini correlati
- PDM (Product Data Management)
- Gestione dei progetti
- Partecipazione agli utili
- Piccole e medie imprese (PMI)
- Automazione dei processi aziendali (Business Process Automation, BPA)
- Gestione del capitale umano (Human Capital Management, HCM)
- Best practice
- Business Process Management (BPM)
- Analisi dell'impatto aziendale (Business Impact Analysis, BIA)
- Track And Trace
- Trasformazione digitale aziendale
- Bimodale
- Intervallo di controllo
- Soluzione
- Reingegnerizzazione dei processi aziendali (Business Process Re-engineering, BPR)
- Soluzioni aziendali
- Strategia di crescita
- Ufficio di gestione dei progetti (Project Management Office, PMO)
- Esternalizzazione dei processi aziendali (Business Process Outsourcing, BPO)
- Line of business