Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software
Track And Trace
La tecnologia Track and trace aiuta i produttori a monitorare e tracciare la posizione del loro prodotto mentre si sposta attraverso la catena logistica. L’operazione può essere condotta in diverse fasi del processo, ad esempio allegando identificatori univoci (o UID) al prodotto o materiale, acquisendo eventi in punti diversi della catena logistica (come consegne o arrivi importanti) oppure mediante l’esecuzione di analisi e creando report sulle informazioni.
Track And Trace: ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
Le tecnologie Track and trace sono diventate sempre più popolari. Questo perché i consumatori desiderano spedizioni più sicure e trasparenti, mentre le aziende vogliono essere al corrente delle interruzioni della catena logistica. La tecnologia Track and trace spesso utilizza i codici a barre, nonché l'identificazione a radiofrequenza (RFID) e i sistemi di localizzazione in tempo reale (RTLS).
Termini correlati
- PDM (Product Data Management)
- Gestione dei progetti
- Partecipazione agli utili
- Piccole e medie imprese (PMI)
- Automazione dei processi aziendali (Business Process Automation, BPA)
- Gestione del capitale umano (Human Capital Management, HCM)
- Best practice
- Business Process Management (BPM)
- Analisi dell'impatto aziendale (Business Impact Analysis, BIA)
- Track And Trace
- Trasformazione digitale aziendale
- Bimodale
- Intervallo di controllo
- Soluzione
- Reingegnerizzazione dei processi aziendali (Business Process Re-engineering, BPR)
- Soluzioni aziendali
- Strategia di crescita
- Ufficio di gestione dei progetti (Project Management Office, PMO)
- Esternalizzazione dei processi aziendali (Business Process Outsourcing, BPO)
- Line of business