Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software
Partecipazione agli utili
La partecipazione agli utili costituisce un modo per incentivare le terze parti attraverso una promessa di crescita aziendale. Può avvenire tra un'azienda e un fornitore oppure tra un'azienda e i suoi dipendenti. In tutte e due le relazioni, ci sono sempre vantaggi per entrambi. Man mano che i profitti dell'azienda crescono, aumentano anche i guadagni della terza parte. Le specifiche esatte di questo rapporto variano da contratto a contratto.
Partecipazione agli utili: ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
La partecipazione agli utili può fornire alle piccole imprese un altro strumento per crescere. Si tratta di un ottimo modo per incentivare venditori e fornitori con una reputazione consolidata a lavorare con un'azienda nuova. Inoltre, può motivare i dipendenti a fare del proprio meglio e a rimanere fedeli all'azienda, riducendo il tasso di ricambio del personale.
Termini correlati
- PDM (Product Data Management)
- Gestione dei progetti
- Partecipazione agli utili
- Piccole e medie imprese (PMI)
- Automazione dei processi aziendali (Business Process Automation, BPA)
- Gestione del capitale umano (Human Capital Management, HCM)
- Best practice
- Business Process Management (BPM)
- Analisi dell'impatto aziendale (Business Impact Analysis, BIA)
- Track And Trace
- Trasformazione digitale aziendale
- Bimodale
- Intervallo di controllo
- Soluzione
- Reingegnerizzazione dei processi aziendali (Business Process Re-engineering, BPR)
- Soluzioni aziendali
- Strategia di crescita
- Ufficio di gestione dei progetti (Project Management Office, PMO)
- Esternalizzazione dei processi aziendali (Business Process Outsourcing, BPO)
- Line of business