Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software
Delocalizzazione
Per delocalizzazione si intende il trasferimento di attività commerciali in un altro Paese. Molte aziende optano per questa soluzione al fine di ridurre i costi. Le funzioni che comunemente vengono delocalizzate includono il servizio clienti, il supporto tecnico e altre operazioni commerciali che si svolgono principalmente attraverso un contact center.
Delocalizzazione: ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
Per le piccole imprese e le startup, il vantaggio della delocalizzazione è rappresentato dalla sua scalabilità. Man mano che un'azienda cresce, piuttosto che dover comprare o affittare nuovi locali, può semplicemente aggiornare il proprio contratto con il fornitore offshore. Lo svantaggio associato alla delocalizzazione riguarda il fatto che le imprese non hanno un rapporto diretto con i dipendenti rappresentanti della loro azienda. Se un cliente ha un'esperienza negativa, sarà difficile per l'azienda occuparsene direttamente o rapidamente.
Termini correlati
- PDM (Product Data Management)
- Gestione dei progetti
- Partecipazione agli utili
- Piccole e medie imprese (PMI)
- Automazione dei processi aziendali (Business Process Automation, BPA)
- Gestione del capitale umano (Human Capital Management, HCM)
- Best practice
- Business Process Management (BPM)
- Analisi dell'impatto aziendale (Business Impact Analysis, BIA)
- Track And Trace
- Trasformazione digitale aziendale
- Bimodale
- Intervallo di controllo
- Soluzione
- Reingegnerizzazione dei processi aziendali (Business Process Re-engineering, BPR)
- Soluzioni aziendali
- Strategia di crescita
- Ufficio di gestione dei progetti (Project Management Office, PMO)
- Esternalizzazione dei processi aziendali (Business Process Outsourcing, BPO)
- Line of business