Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software
Single Channel Per Carrier (SCPC)
L'espressione Single Channel Per Carrier (canale singolo per gestore, SCPC) si riferisce a una rete di telecomunicazioni non più in uso in cui ogni canale è associato a un gestore, rendendo pertanto impossibile l'utilizzo dello stesso gestore da parte di più canali. Si tratta di reti molto più limitate rispetto a quelle oggi disponibili per le comunicazioni commerciali. Alcune di esse vengono ancora utilizzate, seppure in modo più limitato, come ad esempio nel caso delle radio satellitari e di alcune trasmissioni vocali.
Single Channel Per Carrier (SCPC): ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
La maggior parte delle piccole imprese non utilizza apparecchiature di telecomunicazione basate su reti SCPC, prediligendo invece reti Multi-Channel Per Carrier. Ciò consente l'uso di telefono, Internet, video ed elaborazione digitale.
Termini correlati
- Tecnologia aptica
- Rete WAN (Wide-Area Network)
- Intranet
- SLO (Service-Level Objective)
- Orchestrazione, automazione e risposta della sicurezza (Security Orchestration, Automation and Response, SOAR)
- Scalabilità
- Accordo sul livello dei servizi (Service-Level Agreement, SLA)
- Software as a Service (SaaS)
- Gestione dell'identità e degli accessi (Identity and Access Management, IAM)
- Data center
- Realtà aumentata (Augmented Reality, AR)
- Sincrono
- Multitenancy
- Chief Information Officer (CIO, Direttore informatico)
- Servizi IT
- Autorizzazione
- Architettura orientata ai servizi (Service-Oriented Architecture, SOA)
- Piattaforma come servizio (Platform as a Service, PaaS)
- Fornitore di servizi gestiti (Managed Service Provider, MSP)
- Gestione delle informazioni e degli eventi di sicurezza (Security Information and Event Management, SIEM)