Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software

Biochip

I biochip sono tecnologie che combinano i semiconduttori con le scienze biologiche. Sono realizzati in vetro, plastica, silicio o quarzo e contengono materiale biologico da analizzare. Questi minuscoli laboratori possono eseguire molteplici esperimenti e reazioni biologiche in tempi brevi.

Biochip: ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese

Il biochip più comune, chiamato "lab-on-chip", contiene microsensori e utilizza la tecnologia dei sistemi microelettromeccanici microfluidici (Micro-Electromechanical Systems, MEMS) per analizzare DNA, RNA, proteine e alcune sostanze chimiche. Un biochip di DNA, o matrice di DNA, viene utilizzato per identificare le espressioni dei geni nel DNA che si trovano sulla superficie del biochip. Il biochip proteico, o micromatrice proteica, viene invece utilizzato per studiare le azioni delle proteine. La tecnologia dei biochip ha fatto da apripista a opportunità innovative anche a livello di piccole imprese, come ad esempio la sperimentazione di farmaci e la diagnosi di malattie.

Termini correlati