Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software

Sistemi informativi avanzati per la ricerca clinica (Advanced Clinical Research Information Systems, ACRIS)

I sistemi informativi avanzati per la ricerca clinica (ACRIS) sono sistemi IT complessi che aiutano le organizzazioni sanitarie nella conduzione degli studi clinici. Questi sistemi assumono tipicamente un’ampia gamma di funzioni: un ACRIS aiuta a gestire i pazienti, archiviare i loro dati, documentare l'assistenza fornita, analizzare i file per sviluppare domande di ricerca più intelligenti e altro ancora. Un ACRIS può anche supportare attività correlate di ricerca traslazionale, biostatistica e biocalcolo. Pur essendo correlati, questi sistemi si distinguono dai sistemi di cartelle cliniche elettroniche (CCE), che sono soluzioni più generali per l’archiviazione di cartelle cliniche complete.

Sistemi informativi avanzati per la ricerca clinica (Advanced Clinical Research Information Systems, ACRIS): ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese

Con il settore dell’assistenza sanitaria in continua evoluzione verso la trasformazione digitale, il software ACRIS aiuta i ricercatori a diventare più efficienti e a scoprire nuove possibilità e connessioni. Riducendo i costi di ricerca e sviluppo, il software ACRIS contribuisce all’abbattimento delle barriere in ingresso e consente alle PMI di competere con aziende più affermate.

Termini correlati