Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software
Strumenti per la gestione della privacy
Gli strumenti per la gestione della privacy aiutano le organizzazioni a migliorare la tutela della privacy e a condurre analisi dell'impatto sulla privacy, a valutare la consapevolezza degli utenti in materia di politiche interne sulla privacy dei dati e a garantire che le attività di elaborazione dei dati siano conformi alle normative sulla privacy. Questi strumenti sono in grado di individuare, segnalare e risolvere incidenti che altrimenti comporterebbero la violazione dei dati. Possono inoltre analizzare e creare report sui dati personali che fluiscono all'interno di un'organizzazione e fare da guida al responsabile del controllo dei dati.
Strumenti per la gestione della privacy: ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
Gli strumenti per la gestione della privacy aiutano le piccole aziende a rispettare le normative in materia di governance dei dati come GDPR, HIPAA e CCPA. Le aziende possono inoltre servirsi di questi strumenti per migliorare gli standard sulla privacy dei dati interni ed evitare di incorrere in sanzioni di non conformità che potrebbero compromettere la crescita aziendale.
Termini correlati
- PDM (Product Data Management)
- Gestione dei progetti
- Partecipazione agli utili
- Piccole e medie imprese (PMI)
- Automazione dei processi aziendali (Business Process Automation, BPA)
- Gestione del capitale umano (Human Capital Management, HCM)
- Best practice
- Business Process Management (BPM)
- Analisi dell'impatto aziendale (Business Impact Analysis, BIA)
- Track And Trace
- Trasformazione digitale aziendale
- Bimodale
- Intervallo di controllo
- Soluzione
- Reingegnerizzazione dei processi aziendali (Business Process Re-engineering, BPR)
- Soluzioni aziendali
- Strategia di crescita
- Ufficio di gestione dei progetti (Project Management Office, PMO)
- Esternalizzazione dei processi aziendali (Business Process Outsourcing, BPO)
- Line of business