Filtra i risultati (272)
Categorie correlate
272 risultati
Caratteristiche
- Gestione dell'e-commerce
- Gestione corsi
- Videoconferenze
- Società/Imprese
- Università/Istruzione
- Apprendimento asincrono
- Apprendimento sincrono
- Società di e-learning
- Creazione di corsi
Caratteristiche
- Gestione dell'e-commerce
- Gestione corsi
- Videoconferenze
- Società/Imprese
- Università/Istruzione
- Apprendimento asincrono
- Apprendimento sincrono
- Società di e-learning
- Creazione di corsi
Caratteristiche
- Gestione dell'e-commerce
- Gestione corsi
- Videoconferenze
- Società/Imprese
- Università/Istruzione
- Apprendimento asincrono
- Apprendimento sincrono
- Società di e-learning
- Creazione di corsi

Learning Objects
Caratteristiche
- Gestione dell'e-commerce
- Gestione corsi
- Videoconferenze
- Società/Imprese
- Università/Istruzione
- Apprendimento asincrono
- Apprendimento sincrono
- Società di e-learning
- Creazione di corsi

Quiddis Join
Caratteristiche
- Gestione dell'e-commerce
- Gestione corsi
- Videoconferenze
- Società/Imprese
- Università/Istruzione
- Apprendimento asincrono
- Apprendimento sincrono
- Società di e-learning
- Creazione di corsi

Skillato
Caratteristiche
- Gestione dell'e-commerce
- Gestione corsi
- Videoconferenze
- Società/Imprese
- Università/Istruzione
- Apprendimento asincrono
- Apprendimento sincrono
- Società di e-learning
- Creazione di corsi
Caratteristiche
- Gestione dell'e-commerce
- Gestione corsi
- Videoconferenze
- Società/Imprese
- Università/Istruzione
- Apprendimento asincrono
- Apprendimento sincrono
- Società di e-learning
- Creazione di corsi
Caratteristiche
- Gestione dell'e-commerce
- Gestione corsi
- Videoconferenze
- Società/Imprese
- Università/Istruzione
- Apprendimento asincrono
- Apprendimento sincrono
- Società di e-learning
- Creazione di corsi

BitMeeting
Caratteristiche
- Gestione dell'e-commerce
- Gestione corsi
- Videoconferenze
- Società/Imprese
- Università/Istruzione
- Apprendimento asincrono
- Apprendimento sincrono
- Società di e-learning
- Creazione di corsi
Caratteristiche
- Gestione dell'e-commerce
- Gestione corsi
- Videoconferenze
- Società/Imprese
- Università/Istruzione
- Apprendimento asincrono
- Apprendimento sincrono
- Società di e-learning
- Creazione di corsi
Caratteristiche
- Gestione dell'e-commerce
- Gestione corsi
- Videoconferenze
- Società/Imprese
- Università/Istruzione
- Apprendimento asincrono
- Apprendimento sincrono
- Società di e-learning
- Creazione di corsi

Together HR
Caratteristiche
- Gestione dell'e-commerce
- Gestione corsi
- Videoconferenze
- Società/Imprese
- Università/Istruzione
- Apprendimento asincrono
- Apprendimento sincrono
- Società di e-learning
- Creazione di corsi
Caratteristiche
- Gestione dell'e-commerce
- Gestione corsi
- Videoconferenze
- Società/Imprese
- Università/Istruzione
- Apprendimento asincrono
- Apprendimento sincrono
- Società di e-learning
- Creazione di corsi
Caratteristiche
- Gestione dell'e-commerce
- Gestione corsi
- Videoconferenze
- Società/Imprese
- Università/Istruzione
- Apprendimento asincrono
- Apprendimento sincrono
- Società di e-learning
- Creazione di corsi
Caratteristiche
- Gestione dell'e-commerce
- Gestione corsi
- Videoconferenze
- Società/Imprese
- Università/Istruzione
- Apprendimento asincrono
- Apprendimento sincrono
- Società di e-learning
- Creazione di corsi

MUST
Caratteristiche
- Gestione dell'e-commerce
- Gestione corsi
- Videoconferenze
- Società/Imprese
- Università/Istruzione
- Apprendimento asincrono
- Apprendimento sincrono
- Società di e-learning
- Creazione di corsi

Sailfor
Caratteristiche
- Gestione dell'e-commerce
- Gestione corsi
- Videoconferenze
- Società/Imprese
- Università/Istruzione
- Apprendimento asincrono
- Apprendimento sincrono
- Società di e-learning
- Creazione di corsi
Caratteristiche
- Gestione dell'e-commerce
- Gestione corsi
- Videoconferenze
- Società/Imprese
- Università/Istruzione
- Apprendimento asincrono
- Apprendimento sincrono
- Società di e-learning
- Creazione di corsi

E-Learn
Caratteristiche
- Gestione dell'e-commerce
- Gestione corsi
- Videoconferenze
- Società/Imprese
- Università/Istruzione
- Apprendimento asincrono
- Apprendimento sincrono
- Società di e-learning
- Creazione di corsi

SKILLS
Caratteristiche
- Gestione dell'e-commerce
- Gestione corsi
- Videoconferenze
- Società/Imprese
- Università/Istruzione
- Apprendimento asincrono
- Apprendimento sincrono
- Società di e-learning
- Creazione di corsi

Quiddis Make
Caratteristiche
- Gestione dell'e-commerce
- Gestione corsi
- Videoconferenze
- Società/Imprese
- Università/Istruzione
- Apprendimento asincrono
- Apprendimento sincrono
- Società di e-learning
- Creazione di corsi
Caratteristiche
- Gestione dell'e-commerce
- Gestione corsi
- Videoconferenze
- Società/Imprese
- Università/Istruzione
- Apprendimento asincrono
- Apprendimento sincrono
- Società di e-learning
- Creazione di corsi
Manuale utente per Piattaforme LMS
Tavola dei Contenuti
Che cosa sono le piattaforme LMS?
Una piattaforma LMS, o anche software LMS (Learning Management Software o System, offre un quadro concettuale per proporre e gestire contenuti didattici e tenere traccia dei progressi, in un ambiente di apprendimento a cui si può accedere ovunque e in qualsiasi momento. Le piattaforme LMS e altri strumenti di e-learning gestiscono la formazione aziendale per le imprese, permettono alle scuole di creare esperienze accademiche combinate o esclusivamente digitali e consentono agli imprenditori di creare e vendere corsi nella propria area di competenza.
Un software LMS (learning content management system, LCMS) consente agli utenti di creare contenuti didattici e gestirne la presentazione tramite strumenti di creazione di corsi. Sono correlati alle piattaforme per la gestione di corsi di formazione i software per la formazione online e i software per creare corsi e learning.
Quali vantaggi portano le piattaforme LMS?
- Riduzione dei tempi di inattività: una piattaforma LMS permette ai componenti del tuo team di imparare nei momenti più comodi per loro e ovunque si trovino, grazie all'accesso tramite dispositivi mobili. In questo modo non sarà più necessario pianificare costose sessioni di formazione fuori dall'azienda.
- Fidelizzazione dei dipendenti: studio dopo studio, è stato ampiamente dimostrato che i dipendenti più coinvolti restano più a lungo in azienda e che maggiori opportunità di sviluppo professionale possono portare a tassi di coinvolgimento dei dipendenti più elevati. Considerando quanto costa assumere nuovi dipendenti e rimpiazzare i dipendenti migliori, questo vantaggio può, da solo, giustificare l'uso di un software LMS scalabile nella tua organizzazione, soprattutto perché può aiutare a ridurre i costi di formazione.
- Aumento della produttività dei dipendenti: secondo una ricerca della Association for Talent Development (ATD), le aziende che si avvalgono di programmi per la formazione specifica hanno entrate per dipendente e margini di profitto più elevati rispetto alle aziende che non investono in modo significativo in formazione. Inoltre, i programmi di formazione specifica garantiti da uno strumento per la gestione di corsi di formazione aiutano i nuovi dipendenti a crescere dal 40% al 60% più rapidamente (secondo uno studio di Brandon Hall). Ciò significa, sostanzialmente, che impiegheranno meno tempo per diventare membri produttivi della tua organizzazione.
Quali sono le funzionalità tipiche di una piattaforma LMS?
Ecco alcune delle caratteristiche più comuni:
- Gestione dei corsi: creazione e gestione di materiali per i corsi, presentazioni e iscrizioni.
- Tracciamento e gestione dei corsi: cronologia dei progressi degli studenti, dei punteggi e del tempo impiegato per compiti, prove e test preliminari.
- Apprendimento combinato: supporto all'apprendimento combinato con strumenti online e strumenti per la conversazione, come wiki e bacheche per messaggi.
- Mobile Learning: gli studenti possono accedere ai materiali dei corsi tramite un'app LMS o un sito web abilitato per dispositivi mobili, in modo da poter imparare direttamente dal proprio telefono o tablet.
- Test/valutazioni: creazione e somministrazione di test all'interno del sistema e altre misurazioni attitudinali o sul materiale appreso.
Le piattaforme LMS includeranno probabilmente una combinazione delle funzioni elencate qui sopra, oltre a quelle avanzate, come ludicizzazione e certificazioni.
Quali considerazioni bisogna tenere a mente quando si vuole acquistare una piattaforma LMS?
Per quanto il costo sia chiaramente un fattore importante per scegliere il software LMS più adatto alla tua organizzazione, ti invitiamo a non ignorare altre importanti considerazioni, come:
- Adozione e utilizzo: i software LMS coinvolgono diversi portatori di interesse, da insegnanti e professionisti della formazione agli studenti, passando per il reparto IT che deve implementare il sistema. Non interpellare uno di questi gruppi e non prendere in considerazione le loro domande ed esigenze potrebbe vanificare l'acquisto di un software LMS prima ancora di iniziare.
- Servizio clienti: per una piattaforma LMS, la reattività e la disponibilità del fornitore sono importanti quasi quanto funzionalità e prezzo. Quando provi demo e procedure guidate del software, assicurati di testare anche il servizio clienti. Prova a chiamare, inviare e-mail o utilizzare la funzionalità di live chat come se fossi un cliente, facendo attenzione a quanto tempo serva per ottenere una risposta o a quanto l'assistenza fornita risulti in generale utile.
- Scheda di valutazione: provare le demo di diverse piattaforme LMS è incredibilmente importante per poter effettuare una decisione di acquisto ben informata. Ma quando provi a ricordarli, dopo una o due settimane, tutti questi strumenti possono essere facilmente confusi tra di loro. Assicurati di usare una scheda di valutazione delle demo e un sistema di classificazione di qualche tipo per valutare la prestazione di ciascuno strumento in rapporto alle tue esigenze specifiche.
Alcuni dei trend più rilevanti legati alle piattaforme LMS
Il settore dei software LMS è in rapida evoluzione e la tecnologia e gli strumenti di e-learning cambiano e migliorano costantemente. Questi sono i trend legati ai software LMS che è importante conoscere per assicurarsi un acquisto che si riveli valido anche nel lungo periodo:
- Micro-apprendimento: questi blocchi educativi di dimensioni ridotte sono progettati per raggiungere gli studenti ovunque si trovino e adattarsi a qualsiasi orario.
- Ludicizzazione: punti, badge, classifiche e persino trame fantasy in stile gioco di ruolo sono tutti strumenti già utilizzati da molti software LMS per ludicizzare la somministrazione dei propri corsi di e-learning. Varie ricerche hanno dimostrato che gli studenti ottengono risultati migliori quando ricevono contenuti sotto forma di gioco, quindi è lecito aspettarsi di vedere più funzionalità di questo tipo in futuro.
- Realtà virtuale in classe: i visori per la realtà virtuale e la tecnologia immersiva permettono già a studenti e corsisti di imparare facendo, invece che limitandosi a guardare. Si prevede che nei prossimi anni i costi per gli strumenti di sviluppo della realtà virtuale diminuiscano sostanzialmente, rendendo molto più facile creare corsi basati su tale tecnologia.