Unità di misura del fasore (Phasor Measurement Units, PMU)
Le unità di misura del fasore (PMU) sono dispositivi utilizzati per rilevare le forme d'onda elettriche al fine di analizzare i sistemi di una rete elettrica e individuare i potenziali problemi. Il fasore è un metodo matematico per descrivere la forma d'onda. Una PMU misura le quantità della forma d'onda calcolando la magnitudine e l'angolo di fase di una determinata tensione. I dati vengono quindi contrassegnati temporalmente mediante GPS per sincronizzare le misurazioni in una linea o una rete elettrica: queste misurazioni sono chiamate sincrofasori.
Unità di misura del fasore (Phasor Measurement Units, PMU): ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
Gli operatori di rete delle aziende elettriche utilizzano le PMU per garantire la trasmissione continua di energia nella distribuzione a livello residenziale e commerciale. I sincrofasori sono strumenti di monitoraggio utili per prevedere quando una linea o una rete è a rischio di interruzione.
Termini correlati
- AMR (Adaptive Multirate)
- Big Data
- Pubblicità programmatica
- Abbandono
- Monitoraggio delle attività commerciali (Business Activity Monitoring, BAM)
- Ad tech
- Software as a Service (SaaS)
- Gestione delle prestazioni aziendali (Enterprise Performance Management, EPM)
- Soluzioni di gestione dei casi
- Produzione combinata di energia elettrica e calore (Combined Heat and Power, CHP)
- Rifiuti elettronici (e-Waste)
- Dispositivi fotovoltaici 3D
- Difetti per milione di opportunità (Defects Per Million Opportunities, DPMO)
- Green Money
- Radiodiffusione audio digitale (Digital Audio Broadcasting, DAB)
- Radio digitale DAB+ (Digital Audio Broadcasting Plus)
- Blu-ray
- Gestione delle prestazioni aziendali (Corporate Performance Management, CPM)
- Costo per clic (Cost Per Click, CPC)
- Footfall analysis