Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software

Gestione delle prestazioni aziendali (Enterprise Performance Management, EPM)

La gestione delle prestazioni aziendali (EPM) è il processo in cui la pianificazione, la creazione di report e il software di business intelligence (BI) analizzano le metriche relative alle prestazioni come KPI e ROI, per fornire informazioni aziendali dettagliate. Questo software permette alle aziende di svolgere un numero illimitato di attività, dalla pianificazione alla definizione del budget fino alla previsione e alla finalizzazione delle finanze. Una EPM può essere utilizzata in reparti diversi anche se le responsabilità di ciascun reparto possono essere differenti. La EPM elimina la necessità di utilizzare più piattaforme differenti per eseguire processi come pianificazione, creazione di report e determinazione del budget.

Gestione delle prestazioni aziendali (Enterprise Performance Management, EPM): ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese

Per le PMI, l'uso di piattaforme non integrabili tra loro può essere un'operazione complicata, costosa e dispendiosa in termini di tempo. Ad esempio, è possibile che venga usato un tipo di software per l'inventario e un altro per le esigenze delle risorse umane. Dal momento che le due interfacce non possono comunicare, le probabilità che si verifichino errori durante lo scambio di informazioni tra le piattaforme sono più elevate. Con l'EMP, una PMI locale può integrare tutte le proprie applicazioni preesistenti (e i costi a esse associati) in un unico sistema completo.

Termini correlati