Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software
Blu-ray
Il termine Blu-ray si riferisce alla terza generazione della tecnologia di compact disc (CD), concepita dopo la creazione dei CD audio e dei dischi video digitali (o DVD). La differenza principale tra i DVD e i Blu-ray consiste nel fatto che questo nuovo formato di archiviazione ottica dei dati è più adatto alla riproduzione di video in HD (alta definizione), mentre i DVD riproducono video in definizione standard. Il processo di lettura e scrittura di un disco Blu-ray avviene tramite laser blu, da cui la tecnologia prende il nome.
Blu-ray: ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
Con l'introduzione dei servizi di streaming per la televisione e i film, la tecnologia dei compact disc ha subito un duro colpo. Molti esperti ritengono che la tecnologia sarà obsoleta entro i prossimi dieci anni. Dal punto di vista delle PMI, i dischi blu-ray sono in gran parte irrilevanti, ma possono essere utilizzati per mostrare video di formazione o altri contenuti correlati in aree rurali dove le connessioni Internet sono discontinue.
Termini correlati
- AMR (Adaptive Multirate)
- Big Data
- Pubblicità programmatica
- Abbandono
- Monitoraggio delle attività commerciali (Business Activity Monitoring, BAM)
- Ad tech
- Software as a Service (SaaS)
- Gestione delle prestazioni aziendali (Enterprise Performance Management, EPM)
- Soluzioni di gestione dei casi
- Produzione combinata di energia elettrica e calore (Combined Heat and Power, CHP)
- Rifiuti elettronici (e-Waste)
- Dispositivi fotovoltaici 3D
- Difetti per milione di opportunità (Defects Per Million Opportunities, DPMO)
- Green Money
- Radiodiffusione audio digitale (Digital Audio Broadcasting, DAB)
- Radio digitale DAB+ (Digital Audio Broadcasting Plus)
- Blu-ray
- Gestione delle prestazioni aziendali (Corporate Performance Management, CPM)
- Costo per clic (Cost Per Click, CPC)
- Footfall analysis